Freud e la guerra
Il 28 luglio 1914 scoppia la Prima guerra mondiale. Cinque mesi dopo, il 28 dicembre, Sigmund Freud scrive una lettera…
Il 28 luglio 1914 scoppia la Prima guerra mondiale. Cinque mesi dopo, il 28 dicembre, Sigmund Freud scrive una lettera…
Non si parla d’altro, cioè non si pensa ad altro, e questo dovrebbe dirci qualcosa sulla nostra poca libertà di…
Nella storia, l’uomo è sempre stato affascinato dai sogni. I re antichi cercavano, attraverso i sogni, di prevedere il futuro…
Adolescente deriva dalla parola latina adolescèntem, participio presente del verbo adolesco che significa: sto crescendo. È una parola della lingua…
Contributo per una civiltà del non sacrificio Il Sacrificio di Isacco è un’immagine artistica, un canone pittorico visitato in diverse…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Differenza tra psicoanalisi e psicoterapia
In questo lavoro cercherò di chiarire la differenza tra psicoanalisi e psicoterapia. Impresa non semplice, perché tutto lascia pensare che…
Leggi di più