La creatività della scrittura e del disegno come una potente arma di espressione della competenza personale.
Immagine di laboratori di disegno

I nostri laboratori

Nelle comunità dei centri Artemisia e dei Centri Snodi si svolgono regolarmente dei laboratori espressivi. Poesie, racconti, disegni, quadri, testimonianze. Odòn vuole raccontare come si esprime la cultura della cura attraverso le testimonianze dei lavori delle persone ospitate. Nelle pubblicazioni potete trovare Urlo e Cara Me… tra le esperienze più significative.

La conoscenza di sé

Una parte dei laboratori è dedicata alla scrittura e sarà proprio Sonia Scarpante a leggere le vostre lettere. Pensate quindi a quante lettere avreste voluto scrivere nella vostra vita e a quante invece sono rimaste nei vostri pensieri.
“Fin dalla mia prima lettera – dice Sonia Scarpante – è nato un mondo nuovo intessuto di relazioni, di incontri, di grandi opportunità conoscitive.” Quindi vi invitiamo a scrivere una lettera sull’oggi, sul ieri, sui vostri desideri, sul futuro. Una lettera dedicata  a voi.

Immagine di donna che scrive una lettera

LE ULTIME LETTERE SUL BLOG

Immagine scrittura per lettera
LETTERE

La scrittura: ordine, disordine, evocazione

Stimata dottoressa, conosco per sommi capi la sua proposta psicoterapeutica, che so imperniata sulla scrittura. Proprio del linguaggio ho particolare interesse. Anni fa ho fatto l’analisi – un’esperienza fondamentale su cui non mi dilungo – che cito proprio perché fondata sulla parola: sullo scioglimento della sintassi a favore del libero eloquio del pensiero istantaneo, senza

Leggi tutto »
Immagine di donna araba
LETTERE

Dedicato alle donne afghane

La maggioranza ha sempre ragione, un falso storico. Se ripercorriamo la storia dell’uomo, una storia sempre scritta dai vincitori e mai dai vinti, salvo rare eccezioni, ci rendiamo conto della realtà delle cose. Me ne vengono in mente due di queste eccezioni. La storia di Gesù, solo nell’orto degli ulivi con la sua angoscia, solo

Leggi tutto »
Immagine donna in città
LETTERE

La Storia ha bisogno di noi

Ciao Sonia e grazie, non fosse stato per te, mi sarei persa la bella intervista a Massimo Recalcati (Perché la violenza sulle donne è razzista, 18/02/2021) che hai sintetizzato nel tuo scritto; a cui c’è poco da aggiungere, ma dati i riferimenti dell’intervistatrice a Cristina Comencini, vorrei segnalarti un suo articolo su Repubblica, due giorni prima, in

Leggi tutto »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi