La Comunità Alda Merini di Castellanza (Va) è un Progetto Sperimentale promosso e gestito dalla cooperativa Il Sentiero con l’approvazione dal Comune di Castellanza, per sperimentare un nuovo modello socio sanitario integrato per l’accoglienza residenziale, il trattamento e la riabilitazione psicoeducativa di giovani donne con Disturbo di Personalità Borderline (DPB).
La metodologia innovativa sviluppata dalla comunità Alda Merini prevede l’integrazione di un modello di trattamento psicoterapeutico denominato GET (gruppi esperienziali terapeutici), specifico per il disturbo di personalità borderline e un modello intensivo di riabilitazione socio educativa incentrata sulla cultura di comunità e su attività laboratoriali di natura espressiva e pratica, finalizzati alla ripresa delle comuni condotte sociali.
La Comunità Alda Merini fa parte della rete dei Centri Snodi delle cooperative Il Sentiero e La Clessidra